Il treno in arrivo alla stazione di Taormina – Sequenza fotografica

Nel 2002, ho realizzato una sequenza fotografica che cattura l’arrivo di un treno alla stazione di Taormina-Giardini.

Questo progetto nasce dal desiderio di esplorare il movimento e la luce attraverso la fotografia. Ho utilizzato una fotocamera Reflex Contax 139Q montata su cavalletto, impostando un tempo di esposizione lento per enfatizzare il contrasto tra il treno in movimento e la staticità dell’architettura ferroviaria. Le luci interne del convoglio hanno creato suggestive scie luminose, trasformando una scena ordinaria in un’opera visiva ricca di dinamismo.

La stazione di Taormina-Giardini e il suo fascino Liberty

La stazione di Taormina-Giardini, situata nel comune di Taormina (ME), è una delle più affascinanti d’Italia. Costruita alla fine dell’800, è un esempio di architettura Liberty, con dettagli decorativi raffinati, pensiline in ferro battuto e una pavimentazione dal design geometrico. Il suo stile elegante la rende una delle stazioni più fotografate in Sicilia e una location perfetta per scatti suggestivi.

Tecnica fotografica: lunga esposizione e giochi di luce

Questa sequenza di tre scatti mostra il treno in diverse fasi dell’arrivo. La prima immagine cattura l’attesa sulla banchina, la seconda enfatizza il moto fluido delle luci, mentre la terza rivela la sagoma del convoglio. Grazie alla lunga esposizione, il treno assume un aspetto evanescente, creando un effetto visivo tra realtà e astrazione.

Il treno in arrivo: una metafora del viaggio

Fotografare un treno in arrivo non è solo una questione tecnica, ma anche narrativa. Il treno rappresenta il viaggio, il cambiamento, l’attesa. Il suo passaggio veloce lascia una scia luminosa, quasi a voler raccontare storie di viaggiatori sconosciuti e destinazioni lontane.