Vecchietto che fotografa un turista con i piccioni a piazza Duomo di Milano

Mælano (Milano)

Il mio reportage fotografico a Milano

Nel 2003 ho visitato Milano, e per la prima volta ero con la mia macchina fotografica Reflex Contax 139Q. Arrivando da una piccola città, l’impatto con il ritmo frenetico e la varietà di volti mi ha affascinata. Tuttavia, a colpirmi di più non sono stati i monumenti o le strade affollate, ma i “non milanesi”, persone di passaggio, spesso invisibili tra la folla. Sentivo con loro una connessione particolare, come se la città ci avesse resi spettatori di un mondo in continuo movimento.

Uno sguardo unico su Milano

In un raro pomeriggio assolato, ho scattato queste fotografie in un paio d’ore nei dintorni di Piazza Duomo, cercando di catturare la sensazione di spaesamento e scoperta. Ogni scatto è nato dall’istinto, senza preparazione o pose, per mantenere la spontaneità del momento.

Le immagini sono state realizzate su pellicola Ilford FP4 e successivamente sviluppate e stampate in camera oscura su carta baritata Ilford. Questa scelta tecnica ha conferito ai bianchi e neri una profondità materica, perfetta per esaltare l’atmosfera metropolitana e il contrasto tra luci e ombre.

Il significato di “Mælano”

Il titolo di questo reportage, “Mælano”, nasce da un suggerimento di un amico dopo aver visto il mio reportage fotografico e riflette il modo in cui noi messinesi pronunciamo “Milano”. Un piccolo dettaglio che racchiude il mio sguardo su questa esperienza: un incontro tra la mia identità e una città in cui ero solo di passaggio.

Dopo aver vissuto a Milano, non sono più riuscita a fotografarla con la stessa ingenuità e meraviglia. Quelle prime ore con la macchina fotografica hanno immortalato un momento irripetibile, fatto di curiosità, distanza e immedesimazione. Qualche anno dopo ho provato a ripercorrere gli stessi luoghi, cercando le stesse occasioni con una reflex digitale, ma il risultato è diverso: un giorno, forse, lo pubblicherò!

Clicca sulla foto per avanzare nella galleria