La ballata dell’acqua di mare

Fotografia artistica sullo Stretto di Messina – Serie n.3 Tavole

Le tre tavole della serie “Where does the Strait end?” hanno partecipato alla mostra fotografica “Obiettivo Stretto” all’interno dell’evento Archinotte 2013, tenutosi presso la Fiera di Messina. L’esposizione, curata da Alessandro Mancuso con la collaborazione di Angelica Pandofino, ha riunito artisti e fotografi messinesi che hanno catturato, attraverso i loro obiettivi, la magia dello Stretto di Messina.

Le immagini presentano un’interpretazione astratta dell’acqua e del suo movimento. Le tonalità dorate, nere e blu creano un effetto pittorico che richiama la forza, la fluidità e il fascino del mare. Ogni tavola è accompagnata da un titolo evocativo estratto dalla “Ballata dell’acqua di mare” tratta dal “Libro de Poemas” di Federico García Lorca:

  • Sorrise da lontano.
  • Denti di spuma.
  • Labbra di cielo.

Questi frammenti poetici suggeriscono un dialogo tra l’immagine e la parola, creando un’esperienza visiva e sensoriale che rimanda alla poesia del mare.

Partecipanti alla Mostra

Tra gli artisti esposti figurano: Carla Bonomo, Enrico Borrometi, Peppe D’Urso, Giangabriele Fiorentino, Tullio Foti, Mimmo Irrera, Antonella Mangano, Sandro Messina, Rocco Papandrea, Silvio Ruvolo

Rilevanza Artistica

Questa serie fotografica esplora il confine tra realtà e astrazione, enfatizzando il movimento e la luce per raccontare l’essenza mutevole dello Stretto di Messina. Il progetto si inserisce in un contesto di ricerca visiva che unisce fotografia e arte contemporanea, sottolineando l’importanza della sperimentazione nel linguaggio fotografico.

Sorride da lontano.

Denti di spuma,

Labbra di cielo.

Per le re tavole di Fotografia artistica a tema lo Stretto di Messina ho estratto i dal testo della La ballata dell’acqua di mare, da “Libro de Poemas” di Federico Garcìa Lorca